barnabino, 22/07/2020 12:00:
Tu sostieni che sono ignorante perché ti dico che il greco non era parlato correntemente in Palestina né era usato nelle Sinagoghe per la lettura delle Scritture. Sai citarmi degli studiosi che dicono il contrario di quello che ho affermato, prima di apostrofare gli altri come "ignoranti"? Perché devo dedurre che non conosci molto bene l'argomento, tu stesso hai detto si parlava aramaico.
Se la Bibbia è chiara, perché devi scomodare gli studiosi?
Prendiamo a riferimento Paolo, che era un ebreo fariseo. Sicuramente frequentava le sinagoghe, eppure parlava il greco e conosceva sicuramente la LXX.
A parte che Papia dice che Marco era l'interprete di Pietro, ma qui stiamo parlando di Gesù che tranne una volta non mise mai piede fuori dalla Palestina e non di Pietro o altri.
Ma come pretendi di parlare di Gesù che non ha lasciato per iscritto nulla a differenza di Pietro e Paolo? Questi conoscevano la LXX, lo dicono gli studiosi. Pietro e Paolo non erano cristiani ebrei? Perché come loro non ci dovevano essere tanti altri ebrei che leggevano la LXX. Paolo cosa ha fatto dopo la conversione? Ha abbandonato il canone ebraico per assumere quello della LXX? Se anche fosse vero questa è l'ennesima prova che il cristianesimo da sempre si è ispirato alla LXX e solo gli ebrei hanno seguito l'altro canone. Dunque tu non sei un cristiano, ma sei un ebreo.
E quale studioso direbbe che Gesù nei suoi giri cita la LXX dato che si rivolge a persone che parlavano aramaico e nelle sinagoghe si leggevano gli originali ebraici e non certo una traduzione che nessuno avrebbe capito? Potresti dirmi chi scrive una castroneria del genere?
Quello che faceva Gesù nessuno lo sa, neanche tu, perché di suo pugno non ha scritto niente. Gli evangelisti ci hanno detto cosa faceva Gesù e gli stessi evangelisti ci dicono che citava la LXX. E' inutile che insisti, sei totalmente nel falso.
Che Paolo lo conoscesse è possibile, ma non lo cita mai come Scrittura. Nel NT ci sono riferimenti molto eclettici anche ad altri testi giudaici non solo inseriti nella LXX ma non per questo erano considerati canonici.
Falso. Paolo in Ebrei 1:3 esprime lo stesso concetto di Sapienza 7:25 e ci sono tanti altri passi come questo. Accetta la verità piuttosto che andare dietro le favole. La LXX è stata la Bibbia della cristianità da sempre.