Nuova Discussione
Rispondi
 
Pagina precedente | 1 2 | Pagina successiva

Prof. Rinaldi sull'erudizione biblica abbozzata di Bergoglio

Ultimo Aggiornamento: 05/10/2017 08:59
Autore
Stampa | Notifica email    
04/10/2017 10:37
 
Email
 
Scheda Utente
 
Quota
OFFLINE
Post: 289
Città: MILANO
Età: 21
Re: Re: Re:
(SimonLeBon), 03/10/2017 20:04:



Caro Zarzaco,

Forse la poni in questo modo perchè il cattolicesimo imperante ci ha abituato tutti al relativismo religioso assoluto.
In virtu' di quello, tutti si sentono liberi di fare quello che gli pare, ma nel contempo di dirsi sempre e comunque "cattolici".

Che senso ha tutto questo?

Simon


:..........



La speranza di essere capiti è sempre l'ultima a morire, nel contempo ci si ripete. Io non seguo il cattolicesimo in tutti i suoi aspetti dogmatici, usciti in gran parte dai vari e controversi concili. Faccio mie tutte quelle indicazioni, suggerimenti e interpretazioni (da qualunque parte provengono), che sono in linea con la mia più intima morale, a questa devo renderne ragione, e solo a questa mi attengo scrupolosamente, che poi, è in linea con i comandamenti. Linea che non si abbassa a compromessi, riducendola a bandiera del bigottismo. Ci sono buoni e cattivi cattolici, così come si trovano bravi e cattivi discepoli per chi segue la dottrina di Zoroastro, di Confucio, del Buddha, di Mormon, fino al politeismo dello Shintoismo, ecc.ecc.

Così come non credo cari amici, che la verità stia sempre e solo da una parte, sarebbe troppo bello, nonchè utile, ma è semplicistico pensarlo, come del resto lo sono le diverse defezioni tra di voi. Chi vi lascia, non penso siano tutti dei sempliciotti fuori di testa come spesso fate credere, ma abbiano meditato e trovato una ragione per uscirne. Tutti hanno le proprie storie e le proprie ragioni per agire (giuste o sbagliate che siano) e per andarsene.

La mia filosofia di vita, può naturalmente apparire, od anche essere sbagliata, ma è mia, profondamente mia e aspira al bene, e non mi sento di abbandonarla per seguire delle correnti che non mi convincono appieno, sarei un ipocrita che mente con se stesso, NON lo posso fare. Quanto mi concerne, mi porta di volta in volta a condividere altre visioni dottrinali, come, per dirne una (che so), i protestanti. Non ho il limite o il cruccio di non poter apprezzare (come fanno tanti movimenti che considero monocoli) altre visioni di fede, perchè, oltre oltre i miti e i simboli delle tradizioni religiose, il volto dell'Assoluto è DENTRO il mistero dell'uomo.

Non promuovo l'anarchia cari amici, ma l'onestà intellettuale in ambito spirituale, attenendosi cioè alla più intima serietà soggettiva, promuovendo e seguendo anche correnti diverse se queste vengono valutate soddisfacenti. Parlo della serietà, che tutti indubbiamente deteniamo, ma che troppo spesso respingiamo, per comodità o per costrizione. Resta più difficile metterci la faccia. Alla faccia di regole non condivisibili, che seguire tracce già tracciate per noi da altri, con questo NON disprezzo chi si è a sua volta convinto e segue convinzioni altrui, ci mancherebbe, chi sono io per giudicare chi la pensa diversamente. Come SEMPRE: ad ognuno il suo, in piena libertà ed autonomia. [SM=g28002]
Un saluto
Pagina precedente | 1 2 | Pagina successiva
Nuova Discussione
Rispondi
Cerca nel forum
Tag discussione
Discussioni Simili   [vedi tutte]

Feed | Forum | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 05:57. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com